Domani 17 Aprile in tutta Italia è la Giornata per la lotta alla trombosi.
Quando si parla di trombosi la si associa ad una malattia, ma in realtà è la causa che determina varie malattie come l’infarto, l’ictus e l’embolia.
In Europa 55 donne su 100 e 43 uomini su 100 muoiono per malattie determinate dalla trombosi, mentre in Italia le malattie cardiovascolari nel loro insieme sono responsabili del 44% di tutti i decessi: la trombosi da sola uccide ogni anno 200.000 Italiani e ne rende invalidi altrettanti.
Domani a Milano, Bari e Palermo l’ALT, l’Associazione per la lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari parlerà ai più piccoli di queste malattie, coinvolgendoli con giochi e attività sportive.
La stessa Presidente dell’ALT, Lidia Rota Vender, dice:
“Queste malattie si possono evitare in modo molto semplice, con una corretta manutenzione del proprio corpo fin da piccoli. E’ importante mangiare bene e sano, fare attività fisica, evitare fumo, alcol e droga. La cocaina infatti è una delle cause di ictus”.